COSA FARE A POSINA
e dintorni
Cosa si può fare da queste parti?
Se è la prima volta che vieni a trovarci, scoprirai un piccolo gioiello incastonato tra le Prealpi Vicentine: piccoli paesi e contrà sparpagliate per tutto il territorio, terrazzamenti di muretti a secco, prati, boschi, e laghi.
Il territorio della Val Posina comprende Posina, Laghi, e Castana (Arsiero), una zona che è stata coinvolta negli eventi della Grande Guerra, di cui quà e là si trova ancora testimonianza.
Per chi vuole visitare la valle ci sono varie possibilità: dai percorsi storici e naturalistici da fare a piedi o in bicicletta, alle numerose fiere, sagre e manifestazioni che vengono organizzate durante l’anno.
Di seguito troverai alcuni suggerimenti e link che possono essere utili, ma ti invitiamo a seguirci su Facebook e Instagram per essere sempre aggiornato sulle novità.

Acqua, Ferro e Fuoco
Il progetto, finanziato dal GAL Montagna Vicentina, ha l’obiettivo di riscoprire e valorizzare il territorio dell’alto Astico e Posina.
Qui trovate suggerimenti per visite guidate, per dormire e mangiare, e per itinerari interessanti.

Strada delle 52 gallerie del Pasubio
La Strada delle 52 gallerie (o Strada della Prima Armata) é un percorso di straordinario interesse storico ambientale, una mulattiera militare costruita durante la Grande Guerra, realizzata a tempo di record nell’anno 1917. La strada inizia a Bocchetta Campiglia (1.216 m) e termina alle Porte del Pasubio (1.928 m), inerpicandosi sul versante meridionale del Monte, tra ardite guglie, profonde forre e scoscese pareti rocciose.

Laghi
Laghi è davvero una delizia, ovvero una manciata di case, una chiesa e due bacini d’acqua. Questo è pressappoco l’insieme del delizioso comune Laghi; il comune più piccolo del Veneto con 131 abitanti, 6 ogni kmq. Fare una passeggiata da queste parti, rimette in pace con il mondo.

Monti Maggio, Majo, Toraro...
La valle è circondata da una corona di monti ricchissimi di sentieri, strade, percorsi più o meno impegnativi. Bastano un paio di scarponi, una mappa e tanta voglia di camminare!
Altri link utili:
Consorzio delle Pro loco Alto Astico e Posina
Mette a disposizione anche un InfoPoint ad Arsiero: 347 3828965 (anche WA)
OGD Pedemontana Veneta e Colli
Pubblica tutti gli eventi sul territorio, e molte info utili